Risultati ricerca
Chiedere il rilascio del tesserino per operatore non professionista
Il tesserino per operatore non professionista viene rilasciato alle persone fisiche per il riconoscimento e l’autorizzazione alla vendita saltuaria e occasionale durante i mercati e le manifestazioni (Legge regionale 23/11/2018, n. 62).
Seguire le regole redazionali
La redazione del portale raccoglie, in questa pagina, tutte le regole alle quali sarebbe opportuno attenersi nella redazione delle pagine pubblicate.
Questa pagina è redatta cercando di seguire le regole redazionali da lei stessa dettate!
Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura e chi è il procuratore?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 38, com. 3-bis prevede che i soggetti che hanno titolo alla presentazione di una pratica possano conferire il potere di rappresentanza a un procuratore sottoscrivendo con firma autografa l'atto di conferimento e allegando copia non autenticata del proprio documento d'identità.
Consultare i servizi offerti dalla Società della salute
Le Società della salute sono soggetti pubblici senza scopo di lucro che integrano i servizi e le attività di Comuni e aziende sanitarie.
Le Società della salute rispondono ai bisogni sociosanitari e ai bisogni sociali, diventando l’unico interlocutore e porta di accesso ai servizi territoriali.
In queste organizzazioni lavorano fianco a fianco professionisti e operatori sanitari, sociali, del terzo settore e del volontariato che hanno come obiettivo:
Chiedere la concessione del contributo regionale per le famiglie con minori con disabilità
Regione Toscana ha istituito un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori di 18 anni con disabilità (Legge regionale 29/12/2022, n. 44, art. 23).
Chiedere la concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi
La morosità incolpevole riguarda l'impossibilità a pagare il canone di affitto, a causa della perdita o della consistente riduzione del reddito del nucleo familiare riconducibile a un motivo molto grave che va al di là della volontà dell'affittuario.Accedere a corsi di nuoto estivi per ragazzi
I corsi di nuoto estivi, organizzati dal Centro Giovanile di Formazione Sportiva di Prato e dal Comune di Montemurlo, sono rivolti ai ragazzi in età compresa tra 5 e 17 anni.
E' previsto il servizio di trasporto con pulmino e accompagnatrice sempre presente per assistenza sia in viaggio sul bus che in sede di piscina fino al rientro (da 15 a 17 anni non è possibile usufruire del trasporto con pulmino).