Risultati ricerca
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono:
Andare alla mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Andare a scuola con lo scuolabus
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.Andare al pre e post scuola
Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Andare all'asilo nido e allo spazio gioco
Possono accedere ai servizi educativi Nido d'infanzia e Spazio gioco i bambini e le bambine che non abbiano compiuto i 3 anni di età entro il 31 dicembre dell'anno di iscrizione.
Il Nido d'infanzia comunale è rivolto ai bambini e alle bambine da 12 mesi a 3 anni. Consente l'affidamento quotidiano e continuativo dei bambini e delle bambine ad educatori qualificati in spazi dall'uso flessibile, organizzati in modo tale da favorire l'utilizzo libero e autonomo.