Risultati ricerca
Richiedere l'attestazione comunale per esenzione ticket sanitario
È una prestazione sociale agevolata erogata direttamente dal Comune ai residenti, tenendo conto di determinate fasce Isee, al fine di tutelare i nuclei familiari o soggetti che si trovano in situazione di disagio socio-economico.
Accedere allo sportello facilitazione pratiche in materia di immigrazione
Il servizio di informazione e facilitazione pratiche in materia di immigrazione, attivato dai Comuni di Montemurlo e Montale, ha come scopo quello di facilitare e promuovere la regolarizzazione e l’integrazione delle persone immigrate presenti sul territorio e si rivolge a immigrati comunitari ed extracomunitari, rifugiati politici ed apolidi, famiglie italiane e straniere, datori di lavoro italiani e stranieri e a tutti coloro che sono interessati all’area immigrazione.
Accedere al servizio di integrazione scolastica e di assistenza specialistica in favore di alunni
E’ un servizio di sostegno socio-educativo che prevede interventi rivolti agli alunni e studenti frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Montemurlo, partendo da allievi con certificazione L.104, ma anche alunni con BES, DSA o altri bisogni che ostacolano la piena partecipazione alla vita scolastica.
Accedere a servizi e interventi per persone con disabilità
Le misure di sostegno e i servizi rivolti alle persone con disabilità hanno come obiettivo principale quello di mettere al centro la persona e le sue potenzialità, realizzando un percorso di accompagnamento che favorisca l’autonomia e l’inserimento nella vita comunitaria delle persone con disabilità, attraverso un Progetto di Vita.
La presa in carico del disabile avviene a seguito di una segnalazione del bisogno della persona con disabilità.
Organizzare manifestazioni ed eventi su area pubblica
Per Manifestazione pubblica temporanea si intendono tutti quegli eventi, manifestazioni, iniziative di tipo sportivo, ludico, sociale, politico, religioso, culturale o anche commerciale, sagre, mercatini con esposizione e vendita, sfilata di carri allegorici, ecc., in luoghi pubblici o aperti al pubblico, su area pubblica o privata, con o senza attività di spettacolo o intrattenimento (ballo, concerto, ecc.), con o senza attività di somministrazione o vendita di alimenti, promosse e organizzate da associazioni, enti o altri organismi con o senza fine di lucro, che durano per un period
Andare al nido d'infanzia privato accreditato: Il regno di Mangionia
Il Regno di Mangionia fa parte della rete regionale Arci di servizi per l'infanzia denominata "Ali per volare".
L'associazione Arci di Prato comitato territoriale ne è titolare e soggetto gestore Merida Soc. Coop. Sociale.
I centri educativi della rete sono ispirati all'opera pedagogica letteraria di Gianni Rodari, dalle cui storie prendono il nome.
Andare al nido d'infanzia privato accreditato: Baby Park
Dall'esperienza e dall'amore per i bambini, Rossana e Elisabetta nel 1991 danno vita al primo nido d'infanzia di Montemurlo il Baby Park.
Ad oggi, condotto ancora da Rossana, ha ospitato moltissimi bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
La struttura familiare e accogliente dispone di sezioni per lattanti, semidivezzi e divezzi.
Chiedere il Bonus asilo nido INPS
Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore.
La domanda può essere presentata online.
Organizzare manifestazioni competitive o non competitive intercomunali o provinciali
Nel caso in cui una competizione sportiva interessi la viabilità provinciale o più Comuni, il rilascio dell'autorizzazione è competenza della Provincia.
Lo svolgimento della competizione rimane comunque subordinato all'acquisizione preventiva delle ordinanze del prefetto e dei sindaci dei Comuni coinvolti, per la sospensione temporanea della circolazione sulle strade interessate dalla manifestazione.
Se sono effettuate occupazioni del suolo pubblico occorre altresì la concessione all'occupazione di suolo pubblico.
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124).
Accedere al cimitero con mezzi propri
Nei cimiteri comunali è possibile entrare solo a piedi.
Il servizio è affidato in concessione alla società Consiag Servizi Comuni.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito della concessionaria.
Accedere all'attività motoria per la terza età
Consiste in una "ginnastica dolce", adatta ai problemi e all'età dei partecipanti, che ha lo scopo di contrastare i malanni tipici degli anni ed anche di prevenire problemi quali la rigidità articolare, l'insufficienza respiratoria, la capacità di coordinamento, la prontezza di reazione, l'equilibrio.
Chiedere la fornitura gratuita di libri di testo per le scuole primarie
Gli alunni che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, residenti nel Comune di Montemurlo, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.
Possono fare richiesta della cedola i residenti nel Comune di Montemurlo, che frequentano una scuola primaria nel territorio comunale o in un altro comune.
Gli alunni residenti in altri comuni che frequentano le scuole presenti sul territorio comunale, dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Chiedere attestazioni per i pagamenti dei servizi educativi e scolastici
Il servizio di rilascio attestazione pagamenti è rivolto a tutte le famiglie i cui figli usufruiscono dei servizi educativi 0-3 e/o dei servizi supporto alla scuola (mensa, trasporto, pre/post scuola) del Comune di Montemurlo e permette di visualizzare e scaricare l'attestazione dei pagamenti effettuati.
E' possibile ottenere l'attestazione dei pagamenti effettuati nell'anno solare precedente ai fini della presentazione della Dichiarazione dei redditi.
Iscriversi a corsi di cultura generale organizzati dall'Amministrazione
L'Amministrazione organizza saltuariamente dei corsi di educazione permanente pensati per chi vuole
approfondire le proprie conoscenze o scoprire nuovi interessi. I corsi propongono varie tematiche tra cui:
corsi di lingua straniera, fotografia, benessere, storia, creatività, informatica, enogastronomia,
alimentazione e molto altro.
Per partecipare ai corsi è necessario pre-iscriversi, utilizzando l'apposito servizio on line, nel periodo di
apertura delle iscrizioni.
L'attivazione del corso dipende dal raggiungimento del numero minimo di
partecipanti.
Richiedere spazi palestre ASD
Concessione temporanea dell'utilizzo delle quattro palestre scolastiche comunali (Morecci, Fornacelle, Bagnolo, Oste) alle Associazioni sportive dilettantistiche in orario extrascolastico.
Le richieste per l'utilizzo delle palestre vanno inoltrate all'ufficio Sport entro il mese di Luglio (31 luglio di ogni anno) e valgono per una stagione sportiva.