A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Nel comune di Montemurlo sono presenti Beni di interesse culturale tutelati con Decreto Ministeriale ai sensi dell'art.10 del codice, e riportati nella carta dei vincoli del Piano Strutturale .
La cartografia è indicativa della perimetrazione del vincolo pertanto è sempre opportuno richiedere la "Verifica delle dichiarazioni di interesse culturale" alla Soprintendenza.
Gli interventi da effettuare su tali beni, sono assoggettati alla richiesta di autorizzazione ai sensi dell'art. 21 del codice. tale richiesta deve essere presentata direttamente in Soprintendenza con la procedura e la modulistica reperibile sul sito della Soprintendenza.
procedure per interventi su beni culturali - sito ministeriale
modulistica per interventi su beni culturali - sito ministeriale
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
L’autorizzazione è rilasciata dal Soprintendente entro 120 giornidalla presentazione della domanda.
Il termine può essere sospeso:
Il procedimento previsto per il rilascio dell'autorizzazione è descritto in dettaglio dal Decreto legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 22.
Marca da bollo | 16,00 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 120 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio