Descrizione

Si tratta di una nuova misura della Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, per sostenere le famiglie con ISEE minore o uguale a 15.800 euro nell’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026, garantendo l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado.
Per tutte le informazioni si rimanda alla pagina: Libri gratis della regione Toscana.
Consulta il promemoria della Regione Toscana: Le cinque mosse per non perdere il contributo
Volantino: Le cinque mosse per non perdere il contributo
Consulta l'Avviso integrale
Le domande, per l'anno scolastico 2025-26, potevano essere presentate dalle 9.00 del 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025.
Approfondimenti
Possono fare domanda le studentesse e gli studenti:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con ISEE minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’anno scolastico 2025-2026presso un istituto scolastico secondario di primo o secondo grado pubblico o paritario con sede in Toscana. Il requisito deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.
Si precisa che non sono finanziate attraverso l'intervento Libri gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi IEFP presso le Agenzie Formative della Toscana, nelle scuole serali, nei CPIA e nelle scuole carcerarie.
L’importo del contributo varia a seconda della classe frequentata.
Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana ed andrà da un minimo di € 137 ad un massimo di € 348 circa.
Le domande, per l'anno scolastico 2025-26, potevano essere presentate dalle 9.00 del 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025 sulla piattaforma messa a disposizione sul sito della Regione Toscana: Libri gratis della regione Toscana. Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare: SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
Deve essere compilata una domanda per ogni figlio per il quale si richiede l’accesso al beneficio.
La domanda può essere compilata:
- dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
- dallo studente, se maggiorenne.
Per partecipare al bando è necessario fornire il codice IBAN su cui si chiede di ricevere il contributo, intestato (o cointestato) al richiedente.
Per ulteriori informazioni sull'avviso:
- scrivi una e-mail a: librigratis@regione.toscana.it e info@giovanisi.it
- oppure chiama il numero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.00).
Per la compilazione della domanda online, sarà possibile ricevere assistenza tramite uno dei seguenti canali messi a disposizione dalla Regione Toscana:
- telefonicamente chiamando il numero 055 4384090 dal lunedì al venerdì (9.30-13.30) e il martedì e giovedì (14.30-17.30);
- richiedendo assistenza telefonica o recandosi di persona con appuntamento presso un Punto Digitale Facile (PDF) della rete Toscana.
Le domande, per l'anno scolastico 2025-26, potevano essere presentate dalle 9.00 del 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025.