A chi è rivolto
Persone fisiche o giuridiche proprietarie degli immobili o in possesso di altro titolo idoneo o soggetti da questi delegati, progettisti o tecnici abilitati.
Persone fisiche o giuridiche proprietarie degli immobili o in possesso di altro titolo idoneo o soggetti da questi delegati, progettisti o tecnici abilitati.
Il parere preventivo in materia di urbanistica è inteso ad ottenere:
Il parere rilasciato non costituisce alcun titolo autorizzativo, né espressione vincolante per l'Amministrazione comunale anche ai fini dell'istruttoria di un'eventuale successiva domanda di approvazione di un piano attuativo o di un progetto unitario convenzionato.
Il parere espresso conserva la propria validità per un anno, salvo l’entrata in vigore di nuove previsioni normative e/o urbanistiche con le quali lo stesso sia in contrasto.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il progetto di massima, da presentarsi preferibilmente da presentarsi secondo quanto dettato dalle specifiche tecniche, è costituito da una relazione tecnico-descrittiva dell’intervento proposto, eventualmente corredata da elaborati grafici, fotografici e descrittivi necessari ed idonei ad un’esatta individuazione dell’immobile e dell’intervento.
Marca da bollo | 16,00 € |
Diritti di segreteria o istruttoria | 55,00 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio