Descrizione

Per agibilità si intende l’idoneità di un fabbricato ad essere utilizzato. L’agibilità attesta la conformità dell’opera al progetto e la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati (Legge regionale 10/11/2014, n. 65, art. 149).
L'attestazione di agibilità è asseverata dal direttore dei lavori o da un professionista abilitatoed è necessaria per utilizzare edifici o parti di essi, sia di nuova costruzione, sia già esistenti in seguito a lavori di:
- sostituzione edilizia o sopraelevazione, totali o parziali
- restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, o di ampliamento, che riguardino parti strutturali degli edifici
- ristrutturazione edilizia, oppure di ampliamento, contestuali a mutamento della destinazione d'uso
- per ogni altro intervento edilizio che introduca modifiche che incidono sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, accessibilità delle unità immobiliari.
L'attestazione asseverata deve essere trasmessa entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento, altrimenti sarà applicata la sanzione amministrativa prevista dalla Legge regionale 10/11/2014, n. 65, art. 149, com. 3-bis.
In Comune di Montemurlo …
Richiesta attestazione agibilità art. 35 L. 47/85 (condono)
Per gli immobili fatti oggetto di sanatoria straordinaria (presentata ai sensi della L. 47/85, 724/1994 e 53/2004- Condoni)) sui quali non sono stati fatti interventi successivi al condono superiori alla manutenzione ordinaria, può essere presentata la richiesta di Attestazione di Agibilità ai sendi dell'art. 35 L. 47/85
L'attestazione viene rilasciata in deroga anche a norme regolamentari e pertanto l'agibilità decade automaticamente in caso di intervento edilizio effettuato succesivamente al rilascio.
L'istanza deve essere presentata per pec ed è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria e a marca da bollo, per la presentazione e per il rilascio, assolta in modalità telematica. Pertanto alla richiesta va allegata la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo e illa ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria.
Procedura e Modulistica Agibilità art. 35 L. 47/85
Chi contattare
arch. Baroncelli Claudia 0574.558327 - mail; sportello.edilizia@comune.montemurlo.po.it