Back to top

Buoni regionali scuola infanzia paritaria privata - "Buoni scuola"

Descrizione

Contributo economico regionale una tantum per la frequenza delle scuole materne private

Il Buono scuola regionale è un contributo economico “una tantum” fino ad un massimo di 500,00 euro a bambino/a da utilizzarsi per l’anno scolastico 2025/2026.

Tale contributo è finalizzato al rimborso alle famiglie delle quote pagate per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private per il periodo settembre 2025 – giugno 2026.

Il contributo viene corrisposto direttamente alle famiglie assegnatarie.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definiti nell'Avviso per l'assegnazione di di Buoni scuola regionali per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3 - 6 anni) per l’anno scolastico 2025/2026.

In Comune di Montemurlo …

Per chiedere informazioni contattare la Pubblica istruzione tramite indirizzo email o telefono.

pubblicaistruzione@comune.montemurlo.prato .it

Chiara Veloci 0574/558582

Marianna Grosso 0574/558573

In Comune di Montemurlo …

01.10.2025 - È possibile richiedere il contributo dal 06 ottobre 2025 fino al 20 ottobre 2025.

Se hai difficoltà a compilare la domanda, puoi fissare un appuntamento con il Servizio Pubblica Istruzione .

Ricorda che, per richiedere il contributo, è necessario essere in possesso di una attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni fino a € 20.000,00.

Approfondimenti

I passi da fare

1

Controllare i requisiti

2

Presentare la domanda

3

Attendere graduatoria

Chi può richiederlo

  • Genitori o tutori degli alunni di scuole dell'infanzia paritarie private con sede nel Comune di Montemurlo con determinato ISEE
  • Gli alunni devono essere residenti in Toscana

Modalità

  • Domanda cartacea da presentare:
  • per e-mail all’indirizzo protocollo@comune.montemurlo.po.it
  • per PEC all’indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it specificando nell’oggetto “Buono Scuola Regionale 2025 + nome e cognome del/della bambino/a”

  • oppure:

  • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Montemurlo sito in Piazza della Repubblica 1, aperto dal lunedì al venerdì in orario dalle ore 9:00 alle ore 13:30. apartiredalleore09:00dilunedì 06 ottobre2025finoalleore12:00dilunedì20ottobre2025.

Documenti da conservare

  • Fatture/ricevute emesse dai soggetti gestori delle scuole nei confronti degli assegnatari dei buoni scuola e relative quietanze di pagamento

Contributo

  • Rimborso parziale della retta di frequenza
  • In base alla graduatoria redatta dalla Regione Toscana e fino ad esaurimento risorse
  • Il contributo viene corrisposto direttamente ai richiedenti

Per l'a.s. 2025/2026, le richieste del Buono scuola regionale devono essere presentate inviando il “Modulo richiesta Buono Scuola Regionale”, presente nell'avviso per l'assegnazione di di Buoni scuola regionali per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3 - 6 anni) per l’anno scolastico 2025/2026, compilato in tutte le sue parti, tramite email, PEC o personalmente al protocollo inderogabilmente entro il giorno 20/10/2025.

Insieme al modulo "Modulo richiesta Buono Scuola Regionale" presente nella pagina dell'avviso per l'assegnazione di di Buoni scuola regionali per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3 - 6 anni) per l’anno scolastico 2025/2026 devono essere inviati:

Copia del documento di identità del richiedente
Modulo dichiarazione sostitutiva bando buoni scuola - Allegato D 'Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/00 relativa all’avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie'.

I seguenti documenti non devono essere allegati alla domanda, ma è necessario conservarli in caso di controlli a campione da parte della Regione Toscana.
In caso di pagamento con bonifico o con l’utilizzo di carte di credito e bancomat:

  • fatture/ricevute relative alle rette pagate per il periodo settembre 2025 - giugno 2026;
  • contabile del bonifico nel quale siano indicati intestatario del conto e beneficiario del pagamento, causale e somma del pagamento, intestazione dell'ente bancario e dicitura di bonifico eseguito

Il buono scuola viene assegnato sulla base delle graduatorie redatte dalla Regione Toscana, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

  • Apertura domande - 06.10.2025
  • Termine presentazione domande - 20.10.2025

Assegnazione contributo e graduatoria

La Regione assegna le risorse disponibili con le seguenti modalità:

  1. in via prioritaria sarà assegnato un contributo, pari ad € 500,00/bambino/a, alle famiglie con casi di minori segnalati dai servizi sociali o sanitari, o in possesso della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o con problematiche psicofisiche, sensoriali certificate dalla competente ASL ancorché prive della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o collocati, sulla base di provvedimenti della Autorità Giudiziaria, in affidamento familiare e/o struttura, nell’anno di affido pre-adottivo, nonché in analogo periodo post adottivo nel caso di adozioni internazionali, oppure soggetti a programmi/progetti di protezione, purché la famiglia affidataria o adottiva sia residente in un Comune della Toscana;
  2. le risorse residue saranno assegnate ai richiedenti ripartendole proporzionalmente per ciascuna domanda garantendo comunque per ciascuna di essa:
  • un contributo minimo pari a € 200,00/bambino/a;
  • un contributo massimo di € 500,00/bambino/a.

Qualora le risorse regionali non siano sufficienti a garantire il contributo minimo di 200 euro, verrà stilata da Regione Toscana una apposita graduatoria in base al valore ISEE del nucleo familiare, secondo un ordine crescente (dal minore al maggiore).

I richiedenti inseriti in graduatoria ma non ammessi a contributo vengono individuati in un elenco di idonei da utilizzarsi qualora si rendano disponibili ulteriori risorse.

Tutte le graduatorie sono pubblicate alla pagina dell'Avviso per l’assegnazione di Buoni scuola regionali per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3 - 6 anni) per l’anno scolastico 2025/2026.

Pagamento

Buoni scuola
Agli assegnatari del contributo, individuati dalla Regione Toscana, si procederà ad erogare il contributo in un’unica soluzione dopo il termine dell’anno scolastico 2025/2026.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?